
Centro Benessere Aradia
luglio 2018 - Via Cremona - Brescia BR
Una interessante esperienza di singergia tra committente, architetto e produttore
T-Box masterclass è un evento di alta formazione accademica che punta alla diffusione di un concept abitativo innovativo. L’avventura, inedita nel suo genere, è ...
Le esigenze funzionali e compositive della contemporaneità sono trasferite al progetto architettonico dal lavoro sinergico di esperti architetti e ingegneri il cui impegno e studio permettono l'implementazione di prodotti in cartone al manufatto architettonico
La nuove frontiere dell'architettura di cartone permettono di superare i limiti dei materiali tradizionali, energivori e inquinanti, portando le realizzazioni ad elevati livelli qualitativi formali e funzionali nel totale rispetto dell'ambiente in tutte le fasi della vita dei prodotti
La filiera produttiva made in Italy del cartone ha inizio in cartiera per ottenere poi in cartonificio il materiale base della nostra azienda che trasforma il singolo foglio di cartone in prodotto finito avanzato tecnicamente e architettonicamente
Una interessante esperienza di singergia tra committente, architetto e produttore
Il concept di questo progetto nasce dal calore del focolare domestico
Pannelli Archicart©PACO™ con una finitura bianca caratterizzata da intagli che lasciano intravedere il colore naturale del cartone
Scaffali colorati dalle forme geometriche riconoscibili
Il luogo d'incontro con la tradizione vinicola, trova con l'architettura di cartone la sua forma ideale. I materiali, le tinte, le luci sono oggetto di meticolosa attenzione nella loro coerenza compositiva
Il tema dell'allestimento fieristico è declinato in coerenza alla vision della fiera, l'impatto zero. Gli arredi sono realizzati a partire da un modulo base, ripetuto a formare tavoli bassi, tavoli alti e sedute
Le prestazioni di un materiale leggero e resistente come il cartone permettono di realizzare strutture di arredamento avanzate e finiture di grande pregio
La committenza, già sensibile all'utilizzo di materiali ecologici per i propri arredi, richiede la realizzazione di un magazzino all'occorrenza utilizzato come espositore. La sala dedicata alla naturopatia è interamente realizzata con pannelli Archicart®PACO™
All'interno di un palazzo dei primi del novecento, caratterizzato da ampi ambienti voltati direttamente connessi si realizza un connettivo tramite l'impiego di pannelli Archicart®PACO™ chiuso superiormente da una copertura permeabile alla luce in travi di cartone e policarbonato
In occasione di un workshop internazionale di architettura è stato realizzato l'allestimento dell'area esterna, attrezzata con la struttura a vela Archicart®Loto. Una pedana in acciaio sostiente 4 pali in cartone ondulato ai quali è fissata una vela in tensione
La manifestazione TedXSSC è ospitata all'interno dei locali dell'aula magna della Scuola Superiore di Catania. Per l'occasione è stato allestito un palco composto da due quinte disposte asimmetricamente su una pedana di 7m x 3m. Per la struttura è stato impiegato il sistema Archicart®PACO™
Una nuova camera deve essere realizzata all'interno di una aula multimediale. I requisiti di isolamento acustico sono alla base della realizzazione per la quale si impiegano pannelli Archicart®PACO™ di 12cm di spessore
Realizzazione di uno stand espositivo presso Ipack Ima 2015 destinato ad ospitare le macchine di confezionamento e pesatura di un'azienda maltese